Viaggio Trekking Capodanno Sicilia, Pantelleria
Un altro modo di vivere è possibile, basta conoscere Pantelleria per comprenderlo: ecco perché scelgo di accompagnarvi in questo trekking d´inverno, quando le porte si aprono, i panteschi ti abbracciano, assaggi il Passito casalingo lontano dal commercio, ti viene preparato qualche prelibatezza tipica che difficilmente trovi per caso, i circoli si animano di festa paesana, la gente di qualunque etá balla il liscio, le terme naturali sono senza affollamento, la terra vulcanica fuma grazie alla condensa, ecc.
Un’Isola da cui difficilmente riuscirai a venire via senza aver detto: Voglio vivere qui!
Tra la natura vulcanica, mare blu sconfinato dove fare il bagno, vento, terme all’aperto, e sentieri immersi nella macchia mediterranea, incontreremo fra trekking e non tradizioni, panteschi, uomini e donne aperti a parlare con noi, definiti “stranieri”.
Passeremo da Mangiaforte che non ci lascerà andare via prima di aver ascoltato le sue ricette tradizionali, e riempito le proprie guance e zaini di dolci tipici.
Coosceremo ed assaggeremo il famoso Passito, quello poco commerciale.
Le escursioni trekking si prevedono lunghe ed intense, con partenza subito la mattina dopo colazione.
Si illumineranno gli occhi alla vista dello Specchio di Venere, così calmo, fermo, pacifico.
Faremo il bagno asciutto a Benikulà, e non solo.
Saliremo passo dopo passo fino in vetta alla Montagna Grande dove conosceremo la natura vulcanica dell’isola nera. Il vento spazzerà via i pensieri, i dubbi, le domande.
Vento fuori e quiete dentro.
Dettaglio
Giorno 27 Dicembre – Incontro con Lasca la Randa all’aereoporto di Pantelleria alle h 11.35.
Pickup e sistemazione nei dammusi a Scauri, la parte piú bella dell´isola, vista tramonto; visita all´Arco dell´Elefante ed alla prima zona termale naturale, cena insieme
Giorno 28– Escursione trekking passando tra vigne e la piana dietro Montagna grande, con sosta per conoscere la produzione tradizionale del Passito. Rientro con sosta alla spettacolare Balata dei Turchi. Ad attenderci in terrazza del dammuso aperitivo a base di Passito davanti al tramonto
Giorno 29– Escursione trekking a Montagna Grande e Monte Gibele Oggi ci aspetta una giornata intensa di emozioni, camminando tra bosco di lecci e pini per raggiungere la salita ripida per Montagna Grande di orgine vulcanica. Riscendiamo verso le Favare. Se mare calmo possiamo azzardare anche un bagno speciale!
Giorno 30 – Escursione trekking Cala dei 5 Denti, laghetto delle Ondine di acqua salata proveniente dal mare, Punta Spadillo e Lago di Venere. Il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché si narra ci si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco, è un lago naturale che occupa il cratere di un vulcano. Oltre che per lo scenario fantastico di flora e fauna in cui è immerso, il lago è ancor più famoso per i fanghi termali, vi sono infatti delle vasche dalle quali fuoriesce acqua ad oltre 50 gradi. Ricoprirsi il corpo con i fanghi termali si dice che abbia delle proprietà benefiche.
Una giornata quasi interamente vista mare dopo la sosta alla famosa Pasticceria Mangiaforte per i tipici dolci panteschi tra cui il Bacio.
Giorno 31 Escursione trekking verso il bagno Asciutto di Benikulá, rientro nel pomeriggio e preparativi per la serata e cena di Capodanno. Prima il consueto aperitivo fra noi del gruppo Viaggio Capodanno Trekking con prodotti locali.
Giorno 1 Gennaio – Ultima mattina insieme prima degli abbracci.
Fine viaggio con Volo di ritorno DAT Pantelleria-Palermo h 15.50
Il programma del Viaggio Capodanno Trekking è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza.
Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.